
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
Categorias: Ciencia y Medicina
Escuchar el último episodio:
Le criptovalute, nate con il Bitcoin nel 2009, sono valute digitali che funzionano senza il controllo di banche o governi. Basate spesso sulla tecnologia blockchain, queste valute si comportano più come strumenti finanziari che come moneta tradizionale, e la loro volatilità le rende protagoniste del mercato globale. Un Bitcoin oggi può valere 80.000 euro, mentre un anno fa ne valeva 60.000! In questo video vi spieghiamo con Meribì cosa sono le criptovalute, come funzionano e quali sono i rischi e le opportunità. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Episodios anteriores
-
253 - 239 - Cosa sono le Criptovalute: dal funzionamento della blockchain ai rischi Thu, 24 Apr 2025
-
252 - 238 - Come funziona il conclave e come si elegge il nuovo Papa Wed, 23 Apr 2025
-
251 - 237 - Uno dei bunker più sicuri al mondo è nelle Svalbard: perché la Banca dei Semi è così importante Mon, 21 Apr 2025
-
250 - 236 - Dazi tra USA e Cina: cosa ci insegna la storia? Thu, 17 Apr 2025
-
249 - 235 - Noce moscata e i suoi effetti allucinogeni: storia della spezia che ha fatto nascere New York Mon, 14 Apr 2025
-
248 - 234 - Perché la Torre di Pisa pende ma non cade: come è stata salvata dal punto di vista ingegneristico Thu, 10 Apr 2025
-
247 - 233 - Come funzionava l’ekranoplano: storia del Mostro del Caspio sovietico che terrorizzò gli USA Mon, 07 Apr 2025
-
246 - 232 - Terremoto in Myanmar M7.7 - l’approfondimento dal punto di vista geologico Thu, 03 Apr 2025
-
245 - 231 - Nuove strutture scoperte sotto le Piramidi di Giza in Egitto, verità o bufala? Mon, 31 Mar 2025
-
244 - 230 - Plug-in hybrid: come funziona e quali sono i pro e i contro rispetto alle altre auto ibride Thu, 27 Mar 2025
-
243 - 229 - Perché nelle nostre città ci sono palazzoni di calcestruzzo armato? Alla scoperta del Brutalismo Mon, 24 Mar 2025
-
242 - 228 - Che differenze ci sono tra auto mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid? Thu, 20 Mar 2025
-
241 - 227 - Cosa accade nel nostro cervello quando sogniamo? Mon, 17 Mar 2025
-
240 - 226 - Quando sbaglia ChatGPT? Gli errori dell’Intelligenza Artificiale Thu, 13 Mar 2025
-
239 - 225 - Anidride Carbonica ai Campi Flegrei, cosa sta succedendo e possibili rischi: facciamo chiarezza Mon, 10 Mar 2025
-
238 - 224 - 8 marzo, Giornata della Donna: le origini della celebrazione e perché si regalano le mimose Sat, 08 Mar 2025
-
236 - 223 - Bhopal, la ricostruzione del peggior disastro industriale della storia Thu, 06 Mar 2025
-
235 - 222 - Tecniche per riconoscere l’oro: annusarlo ha veramente senso? Mon, 03 Mar 2025
-
234 - 221 - Il controverso esperimento della prigione di Stanford e la dimostrazione dell’Effetto Lucifero Thu, 27 Feb 2025
-
233 - 220 - Tunnel in Vietnam: come sono stati costruiti e come venivano difesi dai Viet Cong Mon, 24 Feb 2025
-
232 - 219 - Le donne nella Scienza: breve storia degli ostacoli e delle conquiste femminili Thu, 20 Feb 2025
-
231 - 218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica Wed, 19 Feb 2025
-
230 - 217 - Tanti terremoti ai Campi Flegrei, cosa succede e perché la scossa di M3.9 si è sentita così forte Mon, 17 Feb 2025
-
229 - 216 - In Italia c’è una Las Vegas abbandonata vicino Lecco: la storia della città fantasma di Consonno Mon, 17 Feb 2025
-
228 - 215 - Come funzionano le truffe romantiche: fare leva sui sentimenti con dei profili falsi Thu, 13 Feb 2025
-
227 - 214 - Come funzionano i satelliti Starlink che forniscono internet ad alta velocità dallo spazio Mon, 10 Feb 2025
-
226 - 213 - Che cos’è DeepSeek: il chatbot AI che sfida ChatGpt e l’economia mondiale Thu, 06 Feb 2025
-
225 - 212 - Perché la fibra ottica è essenziale per le case e le città del futuro? Mon, 03 Feb 2025
-
224 - 211 - Incidente aereo contro elicottero a Washington, la ricostruzione 3D e la possibile dinamica Thu, 30 Jan 2025
-
223 - 210 - Trolley problem e intelligenza artificiale: che etica dovremmo insegnare alle auto a guida autonoma? Thu, 30 Jan 2025
-
222 - 209 - Come agiva lo Zyklon B una volta inalato - gli aspetti chimici del gas letale dell'Olocausto Mon, 27 Jan 2025
-
221 - 208 - Squid Game si ispira a una storia vera? Il tragico caso del campo di concentramento in Corea del Sud Thu, 23 Jan 2025
-
220 - 207 - Ci sono problemi con i pretest salivari del Codice della Strada: quanto dura il THC nella saliva Mon, 20 Jan 2025
-
219 - 206 - Dall'intelligenza artificiale al doppio arbitro: Fabio Caressa ci racconta il calcio del futuro Thu, 16 Jan 2025
-
218 - 205 - La spiegazione tecnica degli incendi di Los Angeles e le cause della veloce propagazione Mon, 13 Jan 2025
-
217 - 204 - Costa Concordia, la ricostruzione del naufragio dal momento dell’impatto alla rimozione del relitto Mon, 13 Jan 2025
-
216 - 203 - 90 giorni nell'oceano Pacifico in veliero, tra Moai, megattere, rifiuti e progetti ambientali Thu, 09 Jan 2025
-
215 - 202 - Taxi in Italia: perché c'è un problema con le licenze e la liberalizzazione Mon, 06 Jan 2025
-
214 - 201 - Perché i prezzi dei voli aerei cambiano da un giorno all'altro? La strategia del Dynamic pricing Thu, 02 Jan 2025
-
213 - 200 - Incidente aereo in Corea del Sud - ipotesi, cause e domande Mon, 30 Dec 2024
-
212 - 199 - Vulcani Belli, ep. 5 parte 2 - Quali sono le eruzioni vulcaniche più intense e come si classificano Mon, 30 Dec 2024
-
211 - 198 - Oggi ha ancora senso imparare a suonare uno strumento: la nostra intervista a Pietro Morello Thu, 26 Dec 2024
-
210 - 197 - Ruota di Falkirk: come funziona l’unico ascensore rotante per barche al mondo Mon, 23 Dec 2024
-
209 - 196 - Volare sull’acqua in windsurf a oltre 70 km/h. Intervista al campione mondiale Matteo Iachino Thu, 19 Dec 2024
-
208 - 195 - Perché è difficile salvare la speleologa bloccata nella grotta e quanto ci vorrà per farlo Tue, 17 Dec 2024
-
207 - 194 - Vulcani Belli, ep. 5 parte 1 - Come si classificano le eruzioni vulcaniche? Il VEI e le prime 4 tipologie spiegate Mon, 16 Dec 2024
-
206 - 193 - Perché c'è un grattacielo senza finestre nel centro di New York? Thu, 12 Dec 2024
-
205 - 192 - Esplosione al deposito Eni di Calenzano: le possibili cause del disastro Tue, 10 Dec 2024
-
204 - 191 - Intervista a Progetto Happiness: cos'è davvero la felicità? I viaggi di Giuseppe Bertuccio d'Angelo Mon, 09 Dec 2024
-
203 - 190 - Ashgabat, la città con più marmo al mondo che resta deserta: cosa succede in Turkmenistan Thu, 05 Dec 2024